logotipo_stikLogo_completo_550p
  • HOME
  • IL PROGETTO
    • IL PROGETTO ARCHEOPLASTICA
    • SOSTIENI IL PROGETTO
    • Cosa dicono di Archeoplastica
    • I sostenitori
  • IL MUSEO
    • Il Museo Virtuale
    • Reperti archeoplastici in 3D
    • Galleria degli orrori
logotipo_stikLogo_completo_550plogotipo_700p
  • BLOG
    • Le mostre di Archeoplastica
    • La storia degli orsetti spiaggiati in Puglia
    • Il mistero del gobbo di plastica anni ’60
    • Incredibili ritrovamenti sulle spiagge dell’Oceano
    • Che viaggio fanno i palloncini?
    • Il Mediterraneo è una zuppa di plastica
    • Quanta plastica ci sarà nel 2050?
    • Dal timore del 2050 alla New Plastics Economy
  • LA MOSTRA
  • CONTATTI
  • HOME
  • IL PROGETTO
    • IL PROGETTO ARCHEOPLASTICA
    • SOSTIENI IL PROGETTO
    • Cosa dicono di Archeoplastica
    • I sostenitori
  • IL MUSEO
    • Il Museo Virtuale
    • Reperti archeoplastici in 3D
    • Galleria degli orrori
  • BLOG
    • Le mostre di Archeoplastica
    • La storia degli orsetti spiaggiati in Puglia
    • Il mistero del gobbo di plastica anni ’60
    • Incredibili ritrovamenti sulle spiagge dell’Oceano
    • Che viaggio fanno i palloncini?
    • Il Mediterraneo è una zuppa di plastica
    • Quanta plastica ci sarà nel 2050?
    • Dal timore del 2050 alla New Plastics Economy
  • LA MOSTRA
  • CONTATTI
  • HOME
  • IL PROGETTO
    • IL PROGETTO ARCHEOPLASTICA
    • SOSTIENI IL PROGETTO
    • Cosa dicono di Archeoplastica
    • I sostenitori
  • IL MUSEO
    • Il Museo Virtuale
    • Reperti archeoplastici in 3D
    • Galleria degli orrori
logotipo_stikLogo_completo_550plogotipo_700p
  • BLOG
    • Le mostre di Archeoplastica
    • La storia degli orsetti spiaggiati in Puglia
    • Il mistero del gobbo di plastica anni ’60
    • Incredibili ritrovamenti sulle spiagge dell’Oceano
    • Che viaggio fanno i palloncini?
    • Il Mediterraneo è una zuppa di plastica
    • Quanta plastica ci sarà nel 2050?
    • Dal timore del 2050 alla New Plastics Economy
  • LA MOSTRA
  • CONTATTI
  • HOME
  • IL PROGETTO
    • IL PROGETTO ARCHEOPLASTICA
    • SOSTIENI IL PROGETTO
    • Cosa dicono di Archeoplastica
    • I sostenitori
  • IL MUSEO
    • Il Museo Virtuale
    • Reperti archeoplastici in 3D
    • Galleria degli orrori
  • BLOG
    • Le mostre di Archeoplastica
    • La storia degli orsetti spiaggiati in Puglia
    • Il mistero del gobbo di plastica anni ’60
    • Incredibili ritrovamenti sulle spiagge dell’Oceano
    • Che viaggio fanno i palloncini?
    • Il Mediterraneo è una zuppa di plastica
    • Quanta plastica ci sarà nel 2050?
    • Dal timore del 2050 alla New Plastics Economy
  • LA MOSTRA
  • CONTATTI

Cosa dicono di Archeoplastica

Home » Cosa dicono di Archeoplastica
header_image
Il blog di Archeoplastica
La storia degli orsetti spiaggiati in Puglia
Il mare restituisce tutto ciò che galleggia, a volte riportando in superficie con le mareggiate rifi ...
Le mostre di Archeoplastica
Le prime azioni del progetto hanno avuto inizio nella primavera del 2021 e già in estate erano in co ...
Incredibili ritrovamenti sulle spiagge dell’Oceano
Ogni anno migliaia di navi cariche di container solcano gli oceani di tutto il mondo e, ogni tanto, ...
by archeoplastica
209

Dalla sua nascita, il progetto Archeoplastica ha ottenuto un incredibile riscontro mediatico. Tutte le principali reti televisive nazionali hanno mostrato interesse, con il TG1 che gli ha dedicato un intero servizio. Archeoplastica è stata inoltre ospite in diretta in diverse trasmissioni, tra cui GEO su Rai 3, e protagonista di servizi realizzati da E-Planet e Studio Aperto su Italia 1, oltre che da Carta Bianca su Rai 3. Anche programmi come Presa Diretta e Striscia la Notizia hanno dedicato approfondimenti al progetto. Numerose testate giornalistiche di rilievo hanno scritto articoli su Archeoplastica, tra cui Il Post, Repubblica, Lifegate, La Stampa, Huffington Post, Il Fatto Quotidiano, Wired, Artribune e molte altre. Anche la stampa internazionale ha dato spazio al progetto, con articoli pubblicati, tra gli altri, da The Guardian.

Archeoplastica è inoltre molto attiva sui social, con quasi 447 mila follower su instagram e molto seguita anche su tiktok con oltre 247 mila follower. Attualmente, il progetto collabora anche con Focus, del gruppo Mondadori.

LINK A TRASMISSIONI E ARTICOLI CHE PARLANO DI ARCHEOPLASTICA

Articolo su Il Post https://www.ilpost.it/2022/08/30/archeoplastica/

Servizio Tg1 https://youtu.be/6oEL3WgMEeA

Intervista in diretta con Sveva Sagramola su GEO https://youtu.be/lmDINuH03_g

Il museo dei rifiuti – Servizio su Italia1 di E-Planet https://youtu.be/EPyR2nRaOMo

Articolo di Lifegate https://www.lifegate.it/archeoplastica-museo-antichi-rifiuti-plastica-spiaggia

Articolo di Artribune https://www.artribune.com/arti-visive/2022/01/archeoplastica-museo-inquinamento-mare/

Articolo di Huffington Post https://www.huffingtonpost.it/entry/larcheoplastica-e-il-museo-degli-antichi-rifiuti-spiaggiati_it_602e5e11c5b66da5db9f686c/

Articolo di Il Fatto Quotidiano https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/02/25/creme-anni-70-e-bottigliette-dallalbania-in-spiaggia-raccolgo-reperti-archeologici-di-plastica-e-cosi-denuncio-linquinamento-del-mare/6503286/

Articolo di Repubblica https://www.repubblica.it/green-and-blue/2022/02/25/news/plastica_rifiuti_mare_archeoplastica-339095894/

Articolo di La Stampa https://www.lastampa.it/cronaca/2022/03/16/news/archeoplastica_soldatini_palle_e_flaconi_vecchi_oltre_mezzo_secolo_nel_mare_c_e_un_tesoro_di_rifiuti-2875479/

Articolo del The Guardian https://www.theguardian.com/environment/gallery/2022/dec/01/plastic-never-dies-the-museum-of-vintage-waste-on-the-beach-in-pictures

Servizio del Tg1 dedicato ad Archeoplastica
Articolo su Huffington Post
Articolo su La Repubblica
Articolo su La Stampa
Articolo su Lifegate
Uncategorized
PREV POST
Ti potrebbe interessare
orsetti-spiaggiati-1
06Mar
blog

La storia degli orsetti spiaggiati in Puglia

archeoplastica_teatro_kursaal_4
12Gen
blog

Le mostre di Archeoplastica

ovetti-kinder-langeoog
02Giu
blog

Incredibili ritrovamenti sulle spiagge dell’Oceano

  • HOME
  • MUSEO VIRTUALE
  • LA MOSTRA
  • Sostieni il progetto
  • CONTATTI
Privacy Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok